Nel 2009 un terremoto sconvolgeva l’Aquila. A dieci anni dal terremoto la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila ha prodotto due video per raccontare cosa è stato fatto in questo periodo. I filmati sono stati realizzati per la presentazione lo scorso 25 novembre dell’intervento di riqualificazione del Parco del Castello dell’Aquila realizzato grazie alle […]

Acri e le Fondazioni di origine bancaria per le popolazioni colpite dal sisma

Vivomeglio
Al via 136 progetti di welfare per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie. Sono i risultati dell’iniziativa “Vivomeglio” della Fondazione CRT che, nel 2019, ha messo in campo 1 milione e 450 mila euro per migliorare la qualità della vita di donne, uomini, ragazzi in difficoltà, e aumentare l’autonomia delle persone con […]

Vela, percorsi di autonomia
Nel 2006 l’Onu ha approvato la Convenzione per i diritti delle persone con disabilità; il Parlamento italiano l’ha recepita nel 2009. All’articolo 19 la Convenzione Onu riconosce “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone” e promuove l’adozione di “misure efficaci e […]

Tor Bell’infanzia. Welfare comunitario in periferia
Il progetto Tor Bell’infanzia, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha come target 650 bambini da 0 a 6 anni e le loro famiglie del quartiere di Tor Bella Monaca, periferia di Roma nota per le condizioni di disagio ed esclusione sociale. Qui, a fronte di […]

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Realizzato grazie a un accordo fra l’Acri e il Governo, con la collaborazione del Forum Nazionale del Terzo settore, il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è uno dei più importanti progetti collettivi delle Fondazioni di origine bancaria. Nel loro insieme esse hanno messo a disposizione 360 milioni di euro in tre anni […]

Progetti di Utilità sociale per la Cooperazione Internazionale a Pescara
Nell’ambito dell’iniziativa internazionale “Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile” la Fondazione Pescarabruzzo presenta 5 progetti di cooperazione internazionale che realizzerà nel corso del 2019. L’agenda sottoscritta dai governi di 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, si propone di raggiungere, entro il 2030, 169 Target inseriti in 17 Obiettivi comuni su questioni decisive per lo sviluppo. […]

Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile
“Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile” è il quarto bando promosso dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito degli interventi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, iniziativa nata da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, Forum del Terzo Settore e Governo per sostenere […]

Secondo summit nazionale delle diaspore per la cooperazione italiana
Sabato 15 dicembre 2018 si tiene a Milano la seconda edizione del Summit Nazionale delle Diaspore per la Cooperazione, il più importante evento nazionale dedicato agli incontri e alla condivisione di esperienze e buone pratiche tra i membri della diaspora in Italia, il sistema della cooperazione internazionale, la politica e il mondo economico. Titolo dell’incontro […]

School 4 Job sperimenta la formazione attiva per studenti e migranti
School 4 Job è un progetto a cura della Cooperativa Sociale Arca di Noè, realizzato con il sostegno della Fondazione Carisbo, che ha l’obiettivo di favorire lo scambio peer-to-peer di competenze utili alla ricerca attiva del lavoro tra giovani richiedenti asilo e studenti di due scuole secondarie superiori di Bologna. School 4 Job sperimenta un […]

Le Fondazioni per Venezia
Il Fondo per il recupero del patrimonio artistico e culturale della città di Venezia danneggiato dall’acqua alta, costituito dalla Fondazione di Venezia lo scorso 22 novembre ha già registrato importanti adesioni che hanno permesso di raggiungere finora la cifra di 2,4 milioni di euro. Allo stanziamento iniziale di 500mila euro deciso dalla Fondazione si sono aggiunte […]