Professore ordinario di politica sociale nel Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento, Cristiano Gori è stato ideatore dell’Alleanza contro la Povertà in Italia, della quale è stato coordinatore scientifico sino al 2019. Partendo dal suo ultimo libro “Combattere la povertà: L’Italia dalla Social card al Covid-19”, pubblicato quest’anno da Laterza, lo abbiamo […]

Lobby dei poveri: conoscenza e competenza per dare voce agli ultimi – Intervista a Cristiano Gori

Le disuguaglianze nei territori – Intervista a Antonello Cabras – VIDEO
Online la video intervista al Presidente di Fondazione di Sardegna Antonello Cabras per “Dialoghi sull’uguaglianza”. Assieme a lui abbiamo discusso di uguaglianza e del ruolo delle Fondazioni nella sua realizzazione. Di seguito il video.

Approccio intersezionale per contrastare le disuguaglianze- Intervista a Carola Carazzone
Carola Carazzone è avvocato per i diritti umani, segretario generale di Assifero e prima presidente donna di Dafne, il network europeo delle associazioni di fondazioni. Di seguito la sua intervista per Dialoghi sull’Uguaglianza. Cosa significa per lei “Uguaglianza”? Mi riconosco profondamente nella visione di Amartya Sen, economista, filosofo e accademico indiano, Premio Nobel per l’Economia […]

L’uguaglianza non è statica: Intervista a Vincenzo Marino
Vincenzo Marino è Direttore Generale di ICN SPA, la società di consulenza e servizi aziendali di Confcooperative. È nel board dell’“A Colorni – Hirschman International Institute”, per il quale ha curato (con Nicoletta Stame) la pubblicazione di “Pratiche Possibiliste” (Rubettino), una raccolta di saggi che mostrano interessanti casi di “attivazione del cambiamento” ispirati al “possibilismo” […]

Dialoghi sull’uguaglianza – Rachele Furfaro e Antonio Danieli – VIDEO
Il quarto episodio di “Dialoghi sull’uguaglianza” ha visto come protagonisti del dibattito Rachele Furfaro, fondatrice e presidente della Fondazione Quartieri Spagnoli – FOQUS, e Antonio Danieli, direttore generale della Fondazione Golinelli, moderati da Giorgio Righetti, direttore generale di Acri. Il dialogo rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di riflessione partecipato verso il XXV Congresso Nazionale di Acri, che avrà come […]

Disuguaglianze di genere: intervista alla filosofa Nicla Vassallo
Nicla Vassallo specializzatasi al King’s College London, è filosofa, Professore Ordinario di Filosofia Teoretica, Docente di Dottorato di Ricerca, Ricercatore Associato Isem-Cnr. Il suo pensiero e le sue ricerche scientifiche hanno innovato settori dell’epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies. È autrice, coautrice, curatrice di oltre centocinquanta pubblicazioni scientifiche e di due […]

Affrontare le disuguaglianze in modo sistemico e globale: Intervista a Delphine Moralis
Delphine Moralis è CEO dell’European Foundation Centre, la piattaforma leader per la filantropia in Europa che conta 233 tra associati ed affiliati in 32 diversi paesi. Prima donna a ricoprire questa posizione, ha molti anni di esperienza internazionale alla guida di associazioni e organizzazioni europee come Terre des Hommes International Federation e Missing Children Europe. […]

L’uguaglianza parte dall’istruzione – Intervista a Luigi Salvadori – VIDEO
Online la video intervista al Presidente di Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori per “Dialoghi sull’uguaglianza”. Assieme a lui abbiamo discusso di uguaglianza e del ruolo delle Fondazioni nella sua realizzazione. Di seguito il video.

L’inefficienza della disuguaglianza di genere – Intervista a Paola Profeta
Paola Profeta è professoressa di Scienza delle finanze all’Università Bocconi. La sua ricerca si focalizza sull’economia pubblica, sull’economia di genere, le donne in politica, le politiche per promuovere l’uguaglianza di genere e la leadership femminile. Ha recentemente pubblicato “Gender Equality and Public Policy: Measuring Progress in Europe” per la Cambridge University Press, testo che uscirà […]

Finanza sostenibile disuguaglianze: intervista a Francesco Bicciato
La finanza sostenibile ha un ruolo cruciale nel ridimensionamento e nella riduzione delle disuguaglianze. In che modo? Lo spiega Francesco Bicciato, Segretario Generale, Forum per la Finanza Sostenibile. Cosa significa per lei “Uguaglianza”? La nostra visione di uguaglianza si allinea alla definizione di “giustizia sociale” adottata in Italia dal Forum Disuguaglianze e Diversità e ispirata […]