La #disabilità è vista come qualcosa che non rende capaci di scegliere, autodeterminarsi, essere liberi: ma è così solo per colpa della società, dell’approccio verso vulnerabilità e diversità che porta solo a pietismo, segregazione, dipendenza totale, isolamento».

Pretendiamo diritti e costruiamo una società per tutti. Intervista a Valentina Perniciaro
12 Gennaio 2023

La narrazione della disabilità. Editoriale di Fabrizio Acanfora
29 Dicembre 2022
A cosa ci riferiamo quando parliamo di disabilità? Nella maggior parte dei casi, sbagliando, a una caratteristica psicofisica o sensoriale dell’individuo. Associamo la disabilità a una funzione fisica, sensoriale o mentale perduta o mai posseduta; descriviamo la persona secondo una serie di deficit che immediatamente si trasformano in limiti.

Ugualmente persone, ugualmente cittadini. Editoriale di Giorgio Righetti
27 Dicembre 2022
Tra gli articoli della Costituzione della Repubblica Italiana, il terzo è quello che forse meglio ne definisce l’identità e ne esprime più genuinamente lo spirito ambizioso e visionario.