Progettare insieme le condizioni per crescita economica, formazione, occupazione e accesso ai servizi pubblici. È con queste finalità che è stato firmato un protocollo di intesa tra la Regione Emilia-Romagna e l’Associazione tra Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna


Torino – seconda edizione bando Next Generation We
Forte del notevole e positivo riscontro generato sul territorio, la Fondazione Compagnia di San Paolo riapre il Bando Next Generation We in una nuova formula continuativa e ampliata.

Terni e Narni – Laboratori di co-progettazione
Partirà a maggio la serie di laboratori di co-progettazione che la Fondazione Carit porterà avanti insieme ai Comuni del territorio per affiancarli nella progettazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Pnrr: intesa Dara-Acri, favorire interlocuzione Fondazioni-Regioni su attuazione Piano
Il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il presidente dell’Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio S.p.A., Francesco Profumo, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa

Perugia – AttivaMente
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia promuove il bando AttivaMENTE per supportare gli Enti locali e gli Enti del Terzo settore nella definizione di progetti di sviluppo locale strategici, sostenibili e ad impatto

Modena – Nuovi beneficiari per “Italia Domani-Modena”
La Fondazione di Modena ha approvato nuovi progetti per il bando “Italia Domani-Modena” , che nasce per sostenere gli enti locali nell’elaborazione di progetti da candidare ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o ad altri strumenti di finanziamento in ambito regionale, nazionale o europeo.

Terni e Narni – Guida al PNRR
La Fondazione Carit e la Fondazione Brodolini hanno incontrato sindaci e tecnici di 19 Comuni del comprensorio ternano per fornire loro una guida che possa sostenerli nel cogliere appieno le occasione offerte dal PNRR.

Rieti – Bando Progetti Strategici
Fondazione Varrone al fianco di Comuni ed enti pubblici locali per raccogliere e vincere la sfida del PNRR.

Modena – Italia Domani, i primi beneficiari
Sta già dando risultati il bando Italia Domani-Modena che nasce per sostenere gli enti locali nell’elaborazione di progetti da candidare ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o ad altri strumenti di finanziamento in ambito regionale, nazionale o europeo.

Ascoli Piceno – costruire comunità solidali attraverso la coprogettazione
Marco Perosa, direttore Area Strategia, Ricerca e Pianificazione della Fondazione Carisap