La Fondazione Carit e la Fondazione Brodolini hanno incontrato sindaci e tecnici di 19 Comuni del comprensorio ternano per fornire loro una guida che possa sostenerli nel cogliere appieno le occasione offerte dal PNRR.

Terni e Narni – Guida al PNRR

Rieti – Bando Progetti Strategici
Salvaguardare la montagna e le attività allevamento, pastorizia e cura dei boschi, questo l’obiettivo del progetto proposto da Comuni e Comunità Montane del reatino e supportato dalla Fondazione Varrone nell’accesso ai fondi del Pnrr. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema per garantire una scorta d’acqua tra i 1.000 e i 1.500 metri di […]

Modena – Italia Domani, i primi beneficiari
Sta già dando risultati il bando Italia Domani-Modena che nasce per sostenere gli enti locali nell’elaborazione di progetti da candidare ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) o ad altri strumenti di finanziamento in ambito regionale, nazionale o europeo.

Ascoli Piceno – costruire comunità solidali attraverso la coprogettazione
Marco Perosa, direttore Area Strategia, Ricerca e Pianificazione della Fondazione Carisap

Siena – Fondo Rotativo di Assistenza Tecnica
Fondazione Mps, in collaborazione con Sistema Iniziative Locali – SINLOC e la Finanziaria Senese di Sviluppo – FISES, ha costituito un Fondo rotativo di Assistenza Tecnica per l’accompagnamento tecnico ed il sostegno finanziario alla progettazione degli Enti Locali della provincia di Siena

Cuneo – Bando PNRR
Con i bandi 2022 di Attrazione Risorse, la Fondazione CRC mette a disposizione 1,1 milioni di euro per contribuire al finanziamento di azioni progettuali e iniziative – promosse a livello locale, regionale e nazionale – dedicate a promuovere e rafforzare lo sviluppo del territorio provinciale.

Lucca – bando Progettazione di Opere pubbliche
Poter attivare una progettazione adeguata e rapidamente disponibile rappresenterà un elemento decisivo per accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per questo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di stanziare 1 milione di euro aprendo con il bando “Progettazione di Opere pubbliche”.

Forlì – bando Distretto
La Fondazione CR di Forlì contribuisce al potenziamento delle capacità e delle competenze delle Amministrazioni locali, non solo in termini di elaborazione progettuale ma anche per l’accesso alle risorse regionali, nazionali ed europee, in particolare il PNRR, che rappresenta un’insostituibile occasione da cogliere.

Padova e Rovigo – sostegno agli enti pubblici
Dalla collaborazione tra Fondazione Cariparo e Sinloc è nato un progetto che ha messo a disposizione dei Comuni delle province di Padova e Rovigo assistenza tecnica e consulenza gratuita, per supportare gli enti nella preparazione delle richieste di finanziamento e favorire l’ottenimento delle risorse europee stanziate con il PNRR.

Il Recovery Plan a portata di click con la Guida all’Europrogettazione
La sfida del PNRR è “a portata” di click con la Guida all’Europrogettazione. Questa innovativa “bussola” digitale e gratuita – promossa e ideata dalla Fondazione CRT con l’adesione di Acri e di altre sette Fondazioni italiane