R’Accolte nasce nel dicembre 2012 dalla volontà della Commissione per le Attività e i Beni culturali di Acri e si tratta di un catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Associazione. Il censimento si è tradotto in un’operazione complessa di indagine e documentazione, in continuo sviluppo, che ha portato […]

R’Accolte

Fondazioni for Africa Burkina Faso
Fondazioni for Africa Burkina Faso è un’iniziativa frutto dell’impegno di un gruppo di Fondazioni di origine bancaria schierate in prima linea per la creazione, promozione e coordinamento di un partenariato per lo sviluppo sostenibile tra Italia e Burkina Faso. Progettata e realizzata dalle Fondazioni in stretta collaborazione con 6 organizzazioni attive sul territorio italiano e […]

Futuro Minato
“Futuro minato. I Balcani: una guerra senza fine” è una mostra che ha come obiettivo quello di aiutare a ricordare gli effetti della guerra nel lungo periodo, quando i trattati di pace sono stati sanciti da anni e si è spenta l’attenzione su territori che restano colpiti e feriti. Fino al 7 febbraio la Caritas […]

Nuova scoperta per la lotta ai tumori
Una scoperta fondamentale nella ricerca scientifica nell’ambito dello studio dei tumori. Grazie al lavoro del team di ricercatori coordinato da Giuseppe Servillo e Maria Agnese Della Fazia del Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia, è stato scoperto un nuovo meccanismo molecolare molto rilevante nella rilevazione della proteina p56, che risulta essere mutata o non […]

Amici Disparati
Nata nel 2017 l’Associazione “Amici Disparati” organizza attività ludico-ricreative per ragazzi con diverse disabilità, per lo più cognitivo-relazionali. L’associazione, sostenuta dalla Fondazione Carisap, intende anche promuovere la creazione di uno spazio stabile in cui poter incentivare l’integrazione tra ragazzi portatori di disabilità e normodotati. Lo sport è al centro di questo progetto, che permette ai […]

Casa del Glicine
Un luogo di accoglienza per le donne e le madri che attraversano un momento di difficoltà e hanno bisogno di un sostegno temporaneo in un contesto tutelato. Questa è la Casa del Glicine, un progetto in cui la Cooperativa Eortè è impegnata ad aiutare donne e mamme vittime di violenze, che si trovano a vivere […]

NUB: New Urban Body
Fino al 9 febbraio è possibile visitare a Torino una nuova mostra curata dalla Fondazione Housing sociale sui corpi urbani che modellano le nostre città. Si chiama “NUB: New Urban Body – Esperienze di generazione urbana”, presso le OGR di Torino, ed è realizzata con il contributo di Fondazione CRT, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT […]

Food Farm
Food Farm 4.0 è un laboratorio territoriale per l’occupabilità che vuole essere vero e proprio luogo di incontro fra le necessità formative delle aziende del settore e la Scuola. Fondazione Cariparma ha sostenuto la realizzazione della struttura che coinvolge 6 istituti scolastici, 12 aziende, associazioni ed enti del territorio. Con Food Farm 4.0 gli studenti […]

QuBì
Un minore su dieci a Milano non può permettersi un’alimentazione corretta, vive in una casa non adeguata, non frequenta un corso durante il suo tempo libero: bambini e ragazzi che faticano a vivere il presente e che, tanto più, vedono compromesso il proprio futuro. “QuBì – La ricetta contro la povertà infantile” è un programma […]
Riconnessioni
Come deve essere la scuola di oggi per educare al domani? Questo è l’interrogativo principale attorno al quale ruota il progetto “Riconnessioni”, un’iniziativa promossa dalla Compagnia di San Paolo e realizzata dalla Fondazione per la Scuola, in partnership con Open Fiber. L’obiettivo è dare vita a una scuola che sia un laboratorio per la comunità, che […]