Nell’edificio Ex‐Enel della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nasce XNL Piacenza Contemporanea, un centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea.


Recupero dei borghi abbandonati. Si parte da Salemi
La Fondazione Sicilia promuove il recupero e la valorizzazione dei centri minori dell’isola e i borghi a rischio spopolamento e abbandono.

Senseable cities: intervista a Carlo Ratti
Intervista a Carlo Ratti, Architetto e ingegnere, direttore del MIT Senseable City Lab Alla definizione “smart city” lei preferisce “Senseable City”: cosa intende? Spesso l’espressione “smart city” riduce le città alla loro dimensione tecnologica. La parola “Sense-able”, al contrario, include la componente umana e la racchiude in un doppio significato: città sensibile e città capace […]

Dire no per il bene comune: intervista a Valeria Mancinelli
Valeria Mancinelli, riconfermata sindaca di Ancona nel 2018, è stata eletta “Sindaco del mondo” nel 2018. Ha cominciato ad amministrare la città quando gli effetti della crisi economica del 2008 erano ancora visibili e, a piccoli passi, ha contribuito a rendere Ancona una città sempre più vivibile, instaurando un rapporto di fiducia e collaborazione […]

Made in Corvetto
All’interno del mercato comunale coperto di Piazzale Ferrara, a Milano, ha inaugurato Made in Corvetto, il primo dei Punti di comunità di Lacittàintorno.

Social housing: intervista a Paola Delmonte
Dare una risposta concreta al disagio abitativo di alcune fasce della popolazione è lo scopo del social housing «ma non è il suo unico obiettivo», spiega in questa intervista Paola Delmonte, chief business development officer Cdp Investimenti Sgr che dal 2011 si occupa di housing sociale. Perché Cdp 10 anni fa ha ritenuto importante dare […]

La forma del futuro
Fino a 150 anni fa solo il 3% della popolazione mondiale viveva in città. Oggi questa percentuale ha superato il 50% e l’Onu prevede che arriverà al 70% entro il 2050. L’umanità tenderà sempre più a concentrarsi in megalopoli da decine di milioni di abitanti. È evidente che le città sono e saranno il principale […]

Profumo: Il successo di Social Housing Bond di Cdp è un’ottima notizia, andiamo avanti
In merito al lancio sul mercato dei capitali da parte Cassa Depositi e Prestiti del primo social bond italiano dedicato al social housing, destinato a investitori istituzionali, il presidente di Acri Francesco Profumo ha dichiarato: «Il successo del Social Housing Bond di Cdp, che ha registrato una grande risposta, anche internazionale, è un’ottima notizia sulla strada del nostro […]

Casa del Glicine
Un luogo di accoglienza per le donne e le madri che attraversano un momento di difficoltà e hanno bisogno di un sostegno temporaneo in un contesto tutelato. Questa è la Casa del Glicine, un progetto in cui la Cooperativa Eortè è impegnata ad aiutare donne e mamme vittime di violenze, che si trovano a vivere […]

Il Rondò dei talenti
Il Rondò dei Talenti è un concorso di idee lanciato dalla Fondazione CRC e dedicato a giovani architetti e ingegneri under 40 per la ristrutturazione e la ri-funzionalizzazione di una delle ex sedi della UBI Banca del Rondò Garibaldi, fra le principali porte di accesso alla città di Cuneo. 150 professionisti sono stati coinvolti nel progetto inviando […]