Nell’anno in cui ricorrono i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, La Congregazione delle Scuole di Carità Istituto Cavanis di Possagno e Venezia, grazie alla collaborazione con la Fondazione di Venezia e l’Università IUAV di Venezia, introduce Ingegnere Umanista, il primo progetto sperimentale in Veneto di innovazione dei percorsi curricolari dei licei ispirato […]

L’ingegnere umanista

Natale all’insegna di cultura e solidarietà
Nell’ottica di collegare Napoli, Chieti e Pescara e con esse l’intero Mezzogiorno che la Fondazione Banco di Napoli rappresenta, sarà allestita a Palazzo de’ Mayo dal 7 dicembre l’esposizione dello storico Presepe napoletano del ‘700 realizzato dai maestri dell’Associazione Presepistica Napoletana. “Il presepe non è soltanto un illustre protagonista della tradizione natalizia di casa nostra […]

L’Otello di Boito e Verdi in mostra
Quella di Otello è certamente una tra le più avvincenti genesi nella storia del teatro d’opera e la mostra “L’Otello di Boito e Verdi: storia di un capolavoro”, allestita al 22 dicembre 2019 a Palazzo Bossi Bocchi a cura di Fondazione Cariparma e dell’Archivio Storico Ricordi ne ripercorre, in un avvincente racconto, le tappe creative. […]

Gli Italiani e la povertà educativa minorile
Dal 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, andrà in onda sulle reti Rai lo spot promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sul Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per sapere di più sul fondo segui questo link https://youtu.be/Nel1dXryQaU

Festival delle idee
Dal 24 al 27 ottobre gli spazi di M9 – il Museo del ‘900 aperto a Mestre dalla Fondazione di Venezia – ospitano la prima edizione del Festival delle Idee, dedicato al “Novecento il grande secolo delle innovazioni”. Il Festival, promosso e organizzato da Fondazione di Venezia, M9, Associazione Il futuro delle idee, con il […]

Invito a palazzo, cento edifici storici aprono al pubblico
Sabato 5 ottobre riaprono al pubblico le porte dei palazzi storici delle banche operanti in Italia e delle Fondazioni di origine bancaria, grazie alla XVIII edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’Abi e da Acri, che ogni anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche e […]
Giornata europea delle fondazioni
Il 1° ottobre 2019 si tiene la settima edizione della Giornata europea delle fondazioni, lanciata da Dafne (Donors and Foundations Networks in Europe), l’organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni del continente, a cui aderiscono in Italia Acri, che associa le Fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l’associazione che riunisce altre fondazioni ed enti di […]

Festival della Filantropia
Si conclude il 1° ottobre il Festival della Filantropia di Salerno, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, con la collaborazione della Fondazione della Comunità Salernitana onlus. Il programma dell’evento prevede incontri, manifestazioni sportive, dibattiti tematici, percorsi espositivi e due iniziative di raccolta fondi. Quest’anno, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni prevista per il […]

La follia dei volontari. A Trento la XIX Conferenza di CSVnet
Si terrà a Trento dal 3 al 6 ottobre la XIX Conferenza nazionale di CSVnet, dove sono previsti più di 350 rappresentanti dei Csv italiani. Per loro sono state preparate numerose occasioni di ascolto e dibattito raggruppate sotto il titolo “La follia dei volontari – Pensare diverso, donare sé stessi, cambiare il futuro”. Ad intervenire […]

Didattiche innovative per 100mila studenti, torna Diderot
Suona la campanella per il progetto Diderot della Fondazione CRT, che coinvolgerà oltre 100mila studenti dai 6 ai 19 anni nell’anno scolastico 2019/2020. Il progetto, a partecipazione gratuita per le scuole primarie e secondarie del Piemonte e della Valle d’Aosta, porta in classe un ricco programma di lezioni, laboratori, spettacoli, mostre, per approfondire le materie […]