«Un ristorante dove si mangia bene e si spende poco», sottolinea Roberta D’Emidio, responsabile del progetto “Locanda Centimetro Zero” mentre racconta la storia del ristorante a Pagliare del Tronto, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Locanda Centimetro Zero: Siamo liberi, siamo diversi

Emergenza Coronavirus: Le Fondazioni di origine bancaria stanziano 40 milioni di euro
Di fronte all’emergenza Coronavirus, le Fondazioni di origine bancaria si sono subito mobilitate sui loro territori, fornendo una prima risposta alle diverse esigenze locali, tanto delle autorità sanitarie per garantire l’assistenza medica alle persone contagiate, quanto di quelle realtà economiche e culturali messe a dura prova dalle necessarie misure di contenimento del contagio. Inoltre, come […]

Fondazione Cariplo per le comunità in difficoltà. Istituito un fondo speciale da 2 milioni di euro
Due milioni di euro per mitigare gli effetti indesiderati nei confronti degli enti non profit, causati a seguito dalle misure di contenimento del COVID-19.

A Lucca una nuova esperienza abitativa
Diciotto adolescenti con sindrome di down e patologie correlate hanno iniziato a sperimentare in questi mesi un nuovo progetto di inserimento verso la vita autonoma.

Nessuno Escluso
Sono 2.072 i minori a carico del Comune di Firenze, fra i migranti non accompagnati e bambini italiani in condizione di profonda vulnerabilità e privi di sostegno familiare.

Solimai
A Firenze, su un totale di 378.376 residenti, sono ben 31.679 gli anziani che vivono da soli. Di questi, uno su tre di essi ha difficoltà ad uscire autonomamente e vive in casa in condizioni di solitudine e di emarginazione. Il “Progetto Soli Mai. Una rete contro la solitudine”, promosso dalla Fondazione Montedomini con il […]

Cena con la Brigata del Pratello
Se si conosce Bologna si è sicuramente sentito parlare di Via del Pratello o del Pradèl come la chiamano i cittadini. In mezzo ai bar e ai locali che nutrono la vita notturna della zona c’è un ex convento del 400: è il carcere minorile della città. Proprio lì, all’interno dell’’Istituto Penale Minorenni “Siciliani” è […]

Le Fondazioni per Venezia
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione di Venezia ha approvato la valutazione espressa dalla Commissione tecnica, istituita proprio con lo scopo di giudicare le richieste ed elaborare una ripartizione dei contributi nell’ambito delle disponibilità del “Fondo per il recupero del patrimonio artistico culturale della città di Venezia danneggiato dall’acqua alta”. Il Fondo, costituito dalla Fondazione di Venezia […]

Amici Disparati
Nata nel 2017 l’Associazione “Amici Disparati” organizza attività ludico-ricreative per ragazzi con diverse disabilità, per lo più cognitivo-relazionali. L’associazione, sostenuta dalla Fondazione Carisap, intende anche promuovere la creazione di uno spazio stabile in cui poter incentivare l’integrazione tra ragazzi portatori di disabilità e normodotati. Lo sport è al centro di questo progetto, che permette ai […]

Casa del Glicine
Un luogo di accoglienza per le donne e le madri che attraversano un momento di difficoltà e hanno bisogno di un sostegno temporaneo in un contesto tutelato. Questa è la Casa del Glicine, un progetto in cui la Cooperativa Eortè è impegnata ad aiutare donne e mamme vittime di violenze, che si trovano a vivere […]