Nella frazione di Bonelle, alle porte di Pistoia, vede la luce la Casa di Agrabah, destinata all’avvio di un percorso sperimentale di coabitazione volto allo sviluppo dell’autonomia nei giovani adulti con autismo.


Dalla strada alla casa: ai più fragili l’accesso all’abitazione
“Dalla strada alla casa: percorsi di sostegno a favore di cittadini fragili per facilitare e garantire l’accesso all’abitazione” è un progetto, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, che supporta famiglie e persone le quali, dopo essere state private del diritto all’abitazione, hanno finalmente ottenuto l’assegnazione di alloggio ATC

Housing sociale, nuove forme di casa per i più fragili
Il Progetto Housing Sociale, promosso dalla Fondazione Cariplo, nasce venti anni fa per rispondere ai problemi abitativi dei soggetti deboli, con un approccio innovativo di rivalutazione edilizia attraverso nuove forme di abitare sociale.

I bambini sono una responsabilità di tutti, con Texére si riannodano i legami della comunità
«Cosa vorremmo tutti trovare in una casa? Una caffettiera pronta a offrire un caffè, spazi dove poter leggere, studiare, giocare, mangiare e cucinare in compagnia e, soprattutto, la casa è quel luogo dove ci si sente accolti, ascoltati e supportati».

A Lucca una nuova esperienza abitativa
Diciotto adolescenti con sindrome di down e patologie correlate hanno iniziato a sperimentare in questi mesi un nuovo progetto di inserimento verso la vita autonoma.

Housing sociale
Sul fronte dell’housing sociale le Fondazioni di origine bancaria sono state “pioniere” nel nostro Paese. Dalla fine degli anni Novanta, hanno sperimentato a livello locale diverse formule per rispondere al bisogno diffuso di studenti universitari, anziani, giovani coppie, lavoratori a basso reddito, che non rientrano nei parametri per l’assegnazione di case popolari, ma che non […]