Dal 22 settembre al 1° ottobre 2025
si tiene Germogliazioni. Giovani: primavera di comunità,
partecipano oltre 150 progetti in tutta Italia
che ogni giorno creano nuove opportunità per i giovani:
dall’asilo nido alla scuola, dalla formazione al lavoro,
dall’accesso alla cultura a spazi di incontro e dialogo.

Se i giovani non crescono e non si trasformano,
non può farlo neppure il Paese.

Questa comunità di progetti è sostenuta dalle Fondazioni,
che condividono questa visione e si impegnano a garantire
diritti, spazi e possibilità di incidere nei processi decisionali.

Scarica la ricerca di SWG,
“Gli italiani e il tempo libero. Giovani e adulti a confronto tra interessi e opportunità”

Cosa sono le fondazioni?
Sono organizzazioni non profit, private e autonome, diverse per missione, territorio e dimensione. Acri riunisce 83 fondazioni di origine bancaria; Assifero associa circa 170 fondazioni di famiglia, d’impresa e di comunità.

Cos’è la Giornata europea delle fondazioni?
Si tiene il 1° ottobre di ogni anno ed è promossa dal network Philea per far conoscere il ruolo delle fondazioni nel welfare e nella cultura in tutta Europa.

Segui e partecipa alla campagna con l’hashtag #germogliazioni  #

Facebook_icon_2013.svg
Instagram_logo_2016.svg
LinkedIn_icon.svg

Social wall