Tag: bambini

Notizie dai Territori

Futuro aperto, in rete contro la povertà educativa

Almeno 2.000 ragazzi e ragazze e 400 famiglie saranno coinvolti per i prossimi 4 anni nel progetto Futuro Aperto, un progetto – selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia

Notizie dai Territori

Tutti inclusi, nessun bambino resti indietro

“Tutti inclusi” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa.  Con un totale di 15 milioni di euro, il bando intende sostenere […]

Notizie dai Territori

Benessere psicologico dei minori: un bando

Fondazione Cariplo lancia  un bando da 2,5 milioni di euro per il benessere emotivo, psicologico, relazionale di bambini e ragazzi.  Si chiama Attenta-mente e intende contribuire ad affrontare la situazione portata in evidenza dalla pandemia, a partire dai minori più in difficoltà dal punto di vista psichico, emotivo e relazionale. Come? Sostenendo progetti che diano […]

Notizie dai Territori

“Se io fossi cipì”: un contest per il centenario di Mario Lodi

Con i bambini promuove il contest “Se io fossi Cipì”, insieme al Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi, in occasione dei 100 anni dalla nascita del maestro. Aperto e rivolto a insegnanti, educatori ed educatrici di tutta Italia, il contest invita ad ispirarsi all’opera di Mario Lodi “Cipì” realizzando lavori creativi […]

Notizie dai Territori

“Vicini di scuola”, un bando per contrastare la segregazione scolastica

Per contrastare i fenomeni di segregazione scolastica, Con i bambini ha aperto il bando “Vicini di scuola” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un’iniziativa che vuole combattere la concentrazione di studenti fragili, con un vissuto migratorio alle spalle, nella medesima scuola, e la “fuga” delle famiglie meno bisognose verso scuole percepite […]