Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. Il documento è scaricabile dal sito www.acri.it/rapporto_annuale. «Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri –. […]


Luca Gori: «Il ricambio generazionale nel Terzo settore? Passa dal mutamento di missione delle organizzazioni»
I giovani sono spesso portatori di uno sguardo più libero da vincoli, più aperto al cambiamento e più predisposto alla collaborazione intersettoriale. Occorre dare loro riconoscimento e fiducia.

Istituzioni, imprese e Terzo settore: intesa per lo sviluppo sostenibile in Africa

Adolescenti e dipendenze: ascoltiamo il terzo settore per realizzare un bando
Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, intende promuovere un bando da 10 milioni di euro per contrastare le dipendenze comportamentali o da sostanze nei ragazzi dagli 11 ai 18 anni. A tal fine, oggi, 10 luglio, si è svolta un’audizione con organizzazioni del terzo settore che portano avanti […]

Presentato l’accordo tra Cariverona e Carifac per il territorio della provincia di Ancona
Venerdì 11 luglio si è svolto l’incontro promosso da Fondazione Cariverona, Fondazione Carifac e Comune di Ancona con il coinvolgimento degli stakeholder istituzionali, culturali e sociali del territorio, per presentare l’accordo condiviso finalizzato al trasferimento della competenza territoriale sulla provincia di Ancona dalla Fondazione Cariverona a Fondazione Carifac. L’intesa rappresenta un esempio concreto di responsabilità […]

Europrogettazione – Bandi di giugno 2025
In questa rassegna proponiamo più di 100 nuovi bandi. Segnaliamo in particolare i nuovi bandi del programma CERV (Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori) e i nuovi bandi europei per lo sport, per il giornalismo e per i senza fissa dimora. Leggi di più sul sito della Guida all’Europrogettazione

Accordo Acri e Olena Zelenska Foundation per il benessere psicosociale degli adolescenti ucraini
A oltre tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, le Fondazioni di origine bancaria, coordinate da Acri, rinnovano il loro impegno a sostegno della popolazione colpita dalla guerra, con un nuovo intervento in favore dei più giovani. È stato infatti destinato 1 milione di euro per il progetto “Youth Spaces 12-21”, promosso dalla Olena Zelenska Foundation e […]

XXVI Congresso Nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa

Fusione Fondazione di Modena e Fondazione Estense: il CDI approva
Prima la Lettera d’Intenti, poi l’adozione dell’Accordo Quadro, oggi il sì dell’organo di indirizzo della Fondazione di Modena. È luce verde per il passaggio definitivo, che si chiuderà solo a fine estate con l’approvazione da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, verso la fusione per incorporazione della Fondazione Estense nella Fondazione di Modena.

Firmato protocollo con il dipartimento disabilità presidenza consiglio dei ministri
L’azione per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, facilitandone l’inclusione sociale e la partecipazione, deve dare importanza innanzitutto ai bambini e ai ragazzi che vivono questa condizione. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato stamattina a Roma da Con i Bambini e dal Dipartimento per le politiche in […]

Keep it simple. Roadmap to reset – Nicolas Namias
L’ESBG – European Savings and Retail Banking Group ha presentato oggi il report “Keep it simple. Roadmap to reset”, per incoraggiare un riassetto strategico del modo in cui l’Ue sviluppa la propria regolamentazione finanziaria. Il report si può scaricare a questo link: https://www.wsbi-esbg.org/wp-content/uploads/2025/06/ESBG_Manifesto2025_A4_V1_Singles.pdf Il presidente di ESBG, Nicolas Namias, ne spiega le ragioni in questo […]

Open call per la Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. Oggetto della call è la possibilità di […]