Sostenere progetti di utilità sociale ideati da ragazzi e ragazzi dai 16 ai 25 anni: questo l’obiettivo del bando Socialmente Giovani promosso dalla Fondazione Caript, che arriva alla sua seconda edizione.

Socialmente giovani, apre la seconda edizione

Miglioriamo CON i giovani
Nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l’impresa sociale Con i Bambini avvierà un bando ad hoc sul benessere degli adolescenti, dando grande rilievo ai giovani e alle loro idee innovative per rispondere al crescente malessere giovanile.

Pins, i nuovi “club” per gli studenti
Al via la quinta edizione del bando Pins, promosso da Fondazione CR Firenze per sostenere progetti extrascolastici destinati a tutti gli studenti. Laboratori musicali o del movimento, percorsi per sviluppare un metodo di studio su misura, attività sportive e momenti di approfondimento culturale, percorsi di orientamento e laboratori per una didattica innovativa.

sCOOLFOOD, la sostenibilità nelle scuole
Arriva alla settima edizione sCOOLFOOD, il programma promosso dalla Fondazione MPS per promuovere nei giovani comportamenti orientati alla sostenibilità, economica, sociale ed ambientale. Collaborando con scuole e docenti, sCOOLFOOD propone un approccio innovativo basato su tre pilastri: una conoscenza critica ed informata; la connessione sociale e il rispetto della diversità; la responsabilità etica e il […]

Nasce “Boost Your Business”
Al via Boost Your Business, il corso di alta formazione manageriale nato dalla collaborazione tra Fondazione Carisbo e Bologna Business School per preparare giovani motivati a sviluppare proprie idee di business e progetti innovativi, con un programma di apprendimento orientato alla pratica e alla costruzione concreta di nuove attività imprenditoriali.

Al via la terza edizione di ThinkBig
Al via la terza edizione del bando ThinkBig, promosso dalla Fondazione Cariparma e la Libera Università dell’Educare per sostenere e accompagnare i giovani a trasformare le loro idee in progetti concreti, promuovendo la partecipazione delle nuove generazioni ai processi di sviluppo locale.

Conoscere la borsa, l’educazione finanziaria arriva a scuola
È la squadra “Help4” dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Ziga Zois” di Gorizia, sostenuta dalla Fondazione Carigo, la vincitrice italiana dell’edizione di quest’anno di Conoscere la Borsa, l’iniziativa europea di educazione finanziaria, nata con l’obiettivo di far conoscere ai giovani i meccanismi della finanza attraverso un approccio learning by doing.

#nonsolocompiti, il tempo libero dei ragazzi si riempie
Più di duecento ragazzi iscritti, 24 educatori professionisti coinvolti e quasi trecento iniziative, il progetto #nonsolocompiti, ideato e promosso dalla Fondazione di Venezia, con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Venezia, consente ai ragazzi tra gli 11 e i 14 anni di riempire il tempo libero

Oltre 2 milioni di euro per sostenere il protagonismo giovanile e le cure oncologiche
La Fondazione CRC ha aperto due bandi per sostenere i giovani e i pazienti oncologici, significativamente colpiti dalla crisi pandemica: i primi a causa dei limiti alla vita sociale e al percorso di crescita; i secondi per le difficoltà ad accedere alle cure.

A Rieti, un nuovo centro per combattere i disturbi alimentari
Nasce il nuovo Centro Disturbi del Comportamento Alimentare della Asl di Rieti, negli appartamenti messi a disposizione dalla Fondazione Varrone in piazza Vittorio Emanuele II, nel cuore del centro storico di Rieti.