Talento, inclusione, sostenibilità: sono queste le parole-chiave che descrivono il progetto “Cascina Oremo”, che porterà alla rigenerazione della città di Biella, con il Polo formativo di Città Studi e l’Accademia dello Sport Pietro Micca, e coinvolgendo una vasta rete di enti e di associazioni presenti sul territorio.


Piccole bellezze, per una rigenerazione attiva dello spazio urbano e del paesaggio
Piccole Bellezze è la nuova iniziativa della Fondazione CR di Pescia e Pistoia che vuole fare della riqualificazione degli spazi a uso pubblico in stato di degrado, pubblici e privati, uno stimolo alla cittadinanza attiva.

Piacenza si arricchisce di un nuovo spazio espositivo
Nell’edificio Ex‐Enel della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nasce XNL Piacenza Contemporanea, un centro culturale interamente dedicato all’arte contemporanea.

Made in Corvetto
All’interno del mercato comunale coperto di Piazzale Ferrara, a Milano, ha inaugurato Made in Corvetto, il primo dei Punti di comunità di Lacittàintorno.

Nuovi spazi per contaminare e far germogliare la comunità: intervista a Rachele Furfaro
«La trasformazione della città, la sua possibilità di ridiventare luogo di accoglienza e di benessere, invece che di emarginazione e fragilità sono sfide che riguardano tutti, da cui nessuno può sentirsi esonerato»: lo dice chiaramente Rachele Furfaro, presidente della Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli, che è stata protagonista di un’originalissima operazione di “rigenerazione urbana” nel […]