Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si è svolto oggi a Roma l’evento di celebrazione della 101ª Giornata Mondiale del Risparmio, da sempre organizzato da Acri, l’Associazione che rappresenta le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio Spa. Sul tema “Risparmio: tutela, inclusione, sviluppo”, sono intervenuti il Presidente di Acri Giovanni Azzone, il Presidente di Abi Antonio Patuelli, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Come ogni anno, in occasione della Giornata, Acri ha presentato un’indagine, realizzata in collaborazione con Ipsos, che restituisce una fotografia relativa al modo in cui gli italiani gestiscono e vivono il risparmio, alla luce del contesto Paese e della condizione socio-economica personale. Si tratta della venticinquesima edizione dell’indagine, che ogni anno rileva: livello di soddisfazione per la propria situazione economica e tenore di vita, atteggiamento e propensione al risparmio e agli investimenti, comportamenti di consumo.
“Risparmio: tutela, inclusione, sviluppo” è il tema della Giornata di quest’anno. Il valore del risparmio viene analizzato attraverso tre prospettive: tutela, ovvero quanto gli italiani percepiscono al sicuro i propri risparmi; inclusione, intesa come la capacità di allargare la platea di chi accede del risparmio; sviluppo, cioè il contributo che il risparmio privato può offrire alla crescita del Paese.
Guarda il video dell’evento
Telegramma Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica | Testo
Come ogni anno, alla vigilia della Giornata, Acri ha presentato i risultati dell’indagine sugli Italiani e il Risparmio, che da venticinque anni realizza insieme a Ipsos per questa occasione.


			






