Il 13 marzo l’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. L’iniziativa mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai […]

Bando “vIvA”

La prospettiva civica. Giuseppe Morandini interviene al CNEL

Fondo per la Repubblica Digitale: 24 nuovi progetti per il 2025
Assegnati 15 milioni con il bando “Digitale sociale”

Fondazione Con il Sud – Presentato il piano programmatico
Giovedì 6 marzo a Roma si è tenuto l’evento di presentazione del documento programmatico triennale delle attività 2025-2027 della Fondazione Con il Sud. Il documento è frutto di un articolato percorso di ascolto e dialogo che la Fondazione ha avviato un anno fa e che ha coinvolto le Fondazioni di origine bancaria, il Forum Terzo settore […]

Sesto Summit delle Diaspore
Il Sesto Summit Nazionale delle Diaspore si è svolto il 22 febbraio 2025 presso l’Auditorium Antonianum di Roma, confermando ancora una volta il suo ruolo di piattaforma centrale per il dialogo sulla Cooperazione Internazionale. L’edizione di quest’anno ha messo al centro il protagonismo delle nuove generazioni, evidenziando il loro contributo alla trasformazione dei processi di sviluppo. […]

Fondo Repubblica Digitale: Piano strategico approvato
100 milioni le risorse messe in campo nell’arco del biennio. Tra gli obiettivi: lo scale-up dei bandi già realizzati, l’incremento del plafond del bando Fuoriclasse, l’apertura di un canale di cofinanziamento per sostenere progetti attraverso collaborazioni strategiche, il potenziamento dei Centri di Facilitazione Digitale.

Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana ad Armando Punzo
Ad Armando Punzo è stata conferita oggi l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per aver messo a disposizione delle persone detenute la sua esperienza di regista e attore di teatro”.

Fondo povertà educativa, dichiarazione del Presidente di Acri
In merito all’odierna approvazione del DL Milleproroghe, il presidente di Acri, Giovanni Azzone, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il rifinanziamento del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è un’ottima notizia per tutto il Paese, che potrà così continuare a contare su un vasto cantiere di sperimentazioni volte a contrastare la dispersione scolastica e […]

“Qui è altrove” alla Camera dei Deputati
Lunedì 3 febbraio 2025 una delegazione di Acri e del progetto Per Aspera ad Astra è stata ospite alla Camera dei Deputati per la proiezione del documentario “Qui è altrove. Buchi nella realtà” che racconta l’esperienza della masterclass di Volterra che apre ogni edizione del progetto. Al dibattito hanno partecipato l’Onorevole Raffaele Bruno, che in prima persona si […]

Adotta uno scrittore, l’iniziativa torna in 5 regioni del Sud
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8 regioni italiane, dal nord al sud della penisola, Adotta uno scrittore giunge alla ventitreesima edizione. Apprezzato progetto didattico e culturale nelle scuole piemontesi e italiane, dalle elementari all’università, e presente in diverse carceri, è ideato e organizzato dal Salone Internazionale del Libro di Torino. È sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria […]

244 proposte per il Bando “Fuoriclasse”
Sono 244, in totale, le proposte ricevute per “Fuoriclasse“, il bando promosso e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Obiettivo del bando è sostenere progetti per il reinserimento sociale e lavorativo delle persone detenute […]

“Organizziamo la speranza”: terminata la prima fase
Si è conclusa la prima fase dell’iniziativa sperimentale avviata da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Complessivamente, 367 Enti di Terzo Settore, individuati con la call pubblica, accedono ora alla seconda fase dell’iniziativa nelle 15 aree socio-educative strategiche (clicca qui per consultare l’elenco) L’obiettivo di “Organizziamo la speranza” è costruire e rafforzare una grande alleanza educativa […]