“Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” è un progetto nato nel 2018 e in corso oggi in 15 carceri italiane. L’iniziativa, promossa da Acri e sostenuta da 11 Fondazioni di origine bancaria, ha coinvolto oltre 1.000 detenuti dal 2018, che partecipano a percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, che riguardano non solo attori e drammaturghi, ma anche scenografi, costumisti, truccatori, fonici, addetti alle luci.

Volterra, luglio 2020 - registi di Per Aspera ad Astra e i partecipanti alla Masterclass
Volterra, luglio 2020 - i registi di Per Aspera ad Astra e i partecipanti alla Masterclass all'ingresso del carcere

Fondazione Cariplo
Fondazione Carispezia
Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra
Fondazione Compagnia di San Paolo
Fondazione Con il Sud
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Fondazione di Sardegna
Fondazione Tercas
Fondazione di Modena (2018/2019)

Casa di Reclusione di Volterra (Pi) – Carte Blanche / Compagnia della Fortezza
Casa di Reclusione Milano Opera – Opera Liquida
Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno” – Teatro e Società
Casa Circondariale di Palermo “Pagliarelli” – Associazione Baccanica
Casa di Reclusione di Vigevano (Pv) – FormAttArt
Casa di Reclusione di Padova – Teatro Stabile del Veneto 
Casa Circondariale di La Spezia – Associazione Gli Scarti
Casa Circondariale di Cagliari Uta – Cada Die Teatro
Casa Circondariale di Perugia Capanne – Teatro Stabile dell’Umbria
Casa Circondariale di Bologna “Dozza” – Teatro dell’Argine
Casa di Reclusione di Saluzzo (Cn) – Voci Erranti
Casa Circondariale di Genova Marassi – Teatro Necessario
Carcere di Teramo – ACS Abruzzo
Istituto Penale per i Minorenni di Milano “Beccaria” – Associazione Puntozero
Istituto Penale per i Minorenni di Bari “Fornelli” – Teatro Kismet Opera di Bari, Teatri di Bari

Rassegna stampa

Studenti e giovani detenuti debuttano insieme a La Spezia – link

Caso Sardegna: sovraffollamento ma meno recidive con il teatro – link

RadioInBlu2000 – Intervista a Giorgio Righetti – link

Buone Notizie – Corriere della Sera – Carceri, la resistenza del teatro, di Paolo Foschini – link

ItalPress – “Per aspera ad astra”, obiettivo la riqualificazione del carcerelink

Vita.it – Nelle carceri ho trovato il sud del mondo – link

La Lettura – Siamo il sogno che vorremmo sognare – link

L’Unione Sarda – Il Teatro in carcere, sul palco i detenutilink

Il Secolo XIX – Il cinema apre le celle del carcereStorie di uomini oltre le sbarre – link

Succede in Per Aspera Ad Astra

Perugia – Teatro Stabile dell’Umbria, Casa Circondariale di Perugia Capanne 

Milano – Compagnia Opera Liquida, Teatro del Carcere di Milano Opera

La Spezia – Associazione Gli Scarti, Casa Circondariale della Spezia

Vigevano – Rumore d’Ali, FormAttArt, Casa di Reclusione di Vigevano

Milano – Compagnia Opera Liquida, Teatro del Carcere di Milano Opera

Volterra – Compagnia della Fortezza, Casa di Reclusione di Volterra

Cagliari – Cada Die Teatro, Casa Circondariale di Cagliari Uta

Torino – Teatro e Società, Casa Circondariale di Torino “Lorusso e Cutugno”

Palermo –    Associazione Baccanica, Casa Circondariale di Palermo “Pagliarelli”

Galleria video