Sono 26 milioni le persone che oggi in Italia non hanno competenze digitali di base. Siamo al 18esimo posto fra i 27 Stati membri secondo i nuovi dati del Digital Economy and Society Index (DESI), l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società. Il Rapporto 2022 della Commissione Europea parla chiaro: solo il 46% delle persone tra i 16 e […]
Fondo per la Repubblica Digitale

Conoscere la Borsa 2022, i ragazzi di tutta Europea s’incontrano a Palermo
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri e […]

CDP e Acri rinnovano la collaborazione a supporto del territorio
Cassa Depositi e Prestiti e Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa – facendo seguito all’intesa firmata nel 2019, hanno sottoscritto un nuovo protocollo d’intesa volto a rinnovare la collaborazione estendendola anche alla Fondazione CDP.

Emergenza Coronavirus: Le Fondazioni di origine bancaria stanziano 40 milioni di euro
Di fronte all’emergenza Coronavirus, le Fondazioni di origine bancaria si sono subito mobilitate sui loro territori, fornendo una prima risposta alle diverse esigenze locali, tanto delle autorità sanitarie per garantire l’assistenza medica alle persone contagiate, quanto di quelle realtà economiche e culturali messe a dura prova dalle necessarie misure di contenimento del contagio. Inoltre, come […]

Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Nel 2016, su impulso delle Fondazioni di origine bancaria, grazie a un accordo fra l’Acri e il Governo, e con la collaborazione del Forum Nazionale del Terzo settore, nasce il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, destinato “al sostegno di interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale […]

Housing sociale
Sul fronte dell’housing sociale le Fondazioni di origine bancaria sono state “pioniere” nel nostro Paese. Dalla fine degli anni Novanta, hanno sperimentato a livello locale diverse formule per rispondere al bisogno diffuso di studenti universitari, anziani, giovani coppie, lavoratori a basso reddito, che non rientrano nei parametri per l’assegnazione di case popolari, ma che non […]

Young Investigator Training Program
Young Investigator Training Program è un bando nato nel 2014 su iniziativa della Commissione ricerca scientifica di Acri. Attualmente finanziato da 14 Fondazioni, il bando ha l’obiettivo di favorire la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali tra Centri di ricerca, promuovendo le iniziative di mobilità dei giovani ricercatori di tutte le nazionalità per stabilire e […]

R’Accolte
R’Accolte nasce nel dicembre 2012 dalla volontà della Commissione per le Attività e i Beni culturali di Acri e si tratta di un catalogo multimediale delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria, realizzato e curato dall’Associazione. Il censimento si è tradotto in un’operazione complessa di indagine e documentazione, in continuo sviluppo, che ha portato […]

Green Jobs
Green Jobs è un’iniziativa di sistema nata all’interno di Acri dietro suggestione della Commissione Ambiente dell’Associazione, sulla scorta della positiva esperienza dell’omonimo progetto gestito e finanziato da Fondazione Cariplo. Il progetto vuole fornire strumenti di orientamento e formazione attraverso il sistema di alternanza scuola/lavoro per promuovere tra i giovani la cultura della sostenibilità in ambito […]

Cdp e Acri ancora più vicini ai territori
Cassa Depositi e Prestiti Spa e Acri – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio Spa – hanno sottoscritto un protocollo d’intesa teso a rafforzare la presenza di CDP sul territorio e a valorizzare il patrimonio di relazioni, esperienze e competenze delle Fondazioni di origine bancaria. L’accordo si pone l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la cooperazione […]