Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Presidente di Acri, Giovanni Azzone, in nome e per conto delle Fondazioni di origine bancaria aderenti, hanno sottoscritto oggi un addendum al Protocollo d’intesa siglato nel 2015. L’accordo odierno introduce alcuni aggiornamenti che riguardano principalmente i mandati nella governance degli enti e la gestione del patrimonio. L’addendum al Protocollo Acri-MEF […]
 
	Addendum Protocollo Acri-Mef
 
	101ª Giornata Mondiale del Risparmio
 
	Fondazione Cariplo e Acri presentano il Quaderno del progetto Green Jobs
Ispirare i giovani e orientarli verso le opportunità offerte dalla green economy: con questo obiettivo Fondazione Cariplo, dieci anni fa, ha lanciato il progetto Green Jobs, un’iniziativa che ha proposto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado due percorsi formativi distinti, dedicati rispettivamente all’orientamento verso le professioni verdi e all’autoimprenditorialità in […]
 
	Al via la terza edizione di “è cultura!”
Prende il via domani la terza edizione di “è cultura!”, la manifestazione che, fino a sabato 18 ottobre, coinvolgerà l’intero territorio nazionale con un fitto calendario di eventi e iniziative, in presenza e online, rivolti a un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione anche a giovani e studenti per promuovere la cultura come valore […]
 
	Germogliazioni. Giovani, primavera di comunità
Dare a tutti i ragazzi le stesse opportunità è la sfida al cuore di “Germogliazioni. Giovani primavera di comunità”, la campagna che Acri e Assifero promuovono insieme alle quasi 200 Fondazioni associate, in occasione della tredicesima Giornata Europea delle Fondazioni. Dal 22 settembre al 1° ottobre, in tutta Italia prenderanno vita 150 progetti che ogni […]
 
	Protocollo Acri-Mef: presentato l’addendum alle Fondazioni
Lunedì 1 settembre 2025 Acri ha inviato alle Fondazioni associate un testo di addendum per la revisione del Protocollo d’intesa tra Acri e Ministero dell’economia e delle finanze. Il processo, iniziato lo scorso aprile, compie dunque un ulteriore passo in avanti. In particolare, la proposta, ora all’esame delle Fondazioni, introduce modifiche mirate sui fronti strategici […]
 
	Fondazioni: oltre un miliardo di euro per 22mila progetti
Il Consiglio di Acri ha approvato il Trentesimo Rapporto annuale, che presenta i dati aggregati dai bilanci 2024 delle Fondazioni di origine bancaria. Il documento è scaricabile dal sito www.acri.it/rapporto_annuale. «Da quasi 35 anni, le Fondazioni di origine bancaria sono un attore importante per il nostro Paese – ha dichiarato Giovanni Azzone, presidente di Acri –. […]
 
	Istituzioni, imprese e Terzo settore: intesa per lo sviluppo sostenibile in Africa
 
	Presentato l’accordo tra Cariverona e Carifac per il territorio della provincia di Ancona
Venerdì 11 luglio si è svolto l’incontro promosso da Fondazione Cariverona, Fondazione Carifac e Comune di Ancona con il coinvolgimento degli stakeholder istituzionali, culturali e sociali del territorio, per presentare l’accordo condiviso finalizzato al trasferimento della competenza territoriale sulla provincia di Ancona dalla Fondazione Cariverona a Fondazione Carifac. L’intesa rappresenta un esempio concreto di responsabilità […]
 
	Accordo Acri e Olena Zelenska Foundation per il benessere psicosociale degli adolescenti ucraini
A oltre tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina, le Fondazioni di origine bancaria, coordinate da Acri, rinnovano il loro impegno a sostegno della popolazione colpita dalla guerra, con un nuovo intervento in favore dei più giovani. È stato infatti destinato 1 milione di euro per il progetto “Youth Spaces 12-21”, promosso dalla Olena Zelenska Foundation e […]






