Sabato 1° ottobre parte la XXI edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI – in collaborazione con l’ACRI – che ogni anno, per un’intera giornata, sostiene la cultura e le sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria.


Terre degli Uffizi, il patrimonio artistico diffuso sul territorio
Fondazione CR Firenze e Gallerie degli Uffizi lanciano un grande progetto di valorizzazione del patrimonio artistico della regione: si chiama Terre degli Uffizi ed è il primo passo di un’ampia iniziativa promossa dal museo fiorentino nei mesi scorsi, dal titolo Uffizi Diffusi.

Fabriano si accende di arte e cultura
La città di Fabriano ha ripreso luce con una serie di eventi, promossi e sostenuti dalla Fondazione Carifac, che hanno valorizzato la Zona Conce.

Annunciati i vincitori del Premio CULTURA+IMPRESA 20/21
Questo difficile anno non ha fermato l’alleanza tra Cultura e Impresa, che si è evoluta trovando nuove modalità di espressione. Ne sono testimoni i vincitori del Premio CULTURA+IMPRESA 2020-2021

L’Anima di Volterra
Nasce L’Anima di Volterra, un progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra per valorizzare il cuore della comunità volterrana: Piazza San Giovanni.

Dialoghi sull’uguaglianza – Christian Greco e Florinda Saieva – VIDEO
In questa tappa di “Dialoghi sull’uguaglianza”, i protagonisti del dibattitto sono Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino e Florinda Saieva, fondatrice del Farm Cultural Park, che si sono confrontati sul tema dell’accesso all’arte e alla bellezza, moderati da Giorgio Righetti, direttore generale di Acri. Il dialogo fa parte del percorso di riflessione partecipato […]

A Palermo, diritto alla salute e alla bellezza si fondono
Può un luogo d’ arte trasformarsi in uno spazio aperto ai più fragili? Sì, succede a Villa Zito, a Palermo, che, in attesa di riaprire al pubblico, si trasformerà in un Centro vaccinale dedicato a chi vive per strada e ha più di 60 anni.

Cinema e performing arts per valorizzare il patrimonio culturale
Dalle OGR al Castello di Rivoli, dal Planetario InfiniTo al Museo di Scienze Naturali di Torino, da Bene Vagienna nel Cuneese al Broletto di Novara. Questi e altri importanti luoghi-simbolo d’arte e cultura del Piemonte, con l’iniziativa “CIAK! Piemonte che Spettacolo”, diventeranno set cinematografici d’eccezione per dieci compagnie di teatro, musica, danza e circo contemporaneo,

A Palermo, arte e bellezza per tutti durante le feste
In questo periodo festivo così particolare, Fondazione Sicilia fa diventare le opere dei grandi artisti siciliani di Ottocento e Novecento videoinstallazioni che scorrono sulle finestre di Villa Zito, sede della Fondazione a Palermo.

Per Aspera ad Astra torna in scena
La compagnia Opera Liquida, domani venerdì 13 novembre, alle ore 17, presenterà in diretta streaming, dal teatro del carcere di Milano Opera, alcuni estratti dello spettacolo Noi Guerra! Le meraviglie del nulla. Il lavoro rientra nelle attività di “Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso cultura e bellezza”