Sabato 1° ottobre parte la XXI edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI – in collaborazione con l’ACRI – che ogni anno, per un’intera giornata, sostiene la cultura e le sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria.


Fabriano si accende di arte e cultura
La città di Fabriano ha ripreso luce con una serie di eventi, promossi e sostenuti dalla Fondazione Carifac, che hanno valorizzato la Zona Conce.

Annunciati i vincitori del Premio CULTURA+IMPRESA 20/21
Questo difficile anno non ha fermato l’alleanza tra Cultura e Impresa, che si è evoluta trovando nuove modalità di espressione. Ne sono testimoni i vincitori del Premio CULTURA+IMPRESA 2020-2021

Per una cultura di prossimità
In questo momento caratterizzato da incertezza e cambiamenti, uno dei settori maggiormente colpiti è sicuramente quello culturale. Per questo motivo Fondazione Caritro, con il Comune di Trento e il Comune di Rovereto propongono insieme il “Bando cultura di prossimità”.

Mi Metto all’Opera, un bando che sostiene la cultura
La Fondazione di Modena rinnova il suo sostegno alle realtà che operano nei settori della cultura, duramente colpiti dalla pandemia. Con il bando Mi Metto all’Opera la Fondazione mette a disposizione un 1milione e 275mila euro garantendo loro la continuità progettuale e organizzativa.

Dalla musica alla lettura: a Perugia eventi dal vivo… ma a sorpresa
Metti insieme Mozart, Bach, Vivaldi, Tchaikovsky, Schubert e poi ancora Astor Piazzolla, Lou Reed, Paolo Conte, Bob Dylan. Aggiungi Dante e la sua “Divina Commedia”, un omaggio dell’apertura dell’anno Dantesco 2021 per i 700 anni della morte del Sommo Poeta ed ecco “Musica e letture in terrazza …a sorpresa!” uno dei pochissimi programmi, forse l’unico […]

La cultura non si ferma
L’impatto delle misure anti-contagio ha avuto un effetto particolarmente duro sul settore della cultura. La mancanza di pubblico in presenza, infatti, ha costretto gli addetti ai lavori a trovare soluzioni alternative per portare avanti le proprie attività.

Per Aspera ad Astra non si ferma
«Ho imparato a stare con gli altri e con me stesso». «Quando esco farò l’attore». «Non conoscevo il teatro e mi ha cambiato molto».

“Premio per la cultura mediterranea”, tra i vincitori Aboubakar Soumahoro
Si è tenuta ieri la premiazione dei vincitori della XIV edizione del “Premio per la cultura mediterranea”, con il quale la Fondazione Carical, da anni, riconosce i meriti di quanti hanno contribuito all’approfondimento e alla conoscenza delle culture mediterranee

La Basilica superiore di Oropa riapre le porte
Dopo quattro anni di restauri, la Basilica superiore del Santuario di Oropa riapre ai biellesi e al pubblico.