Dal 3 dicembre, sarà disponibile online la prima Agenda italiana della disabilità, promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà: un modello di inclusione partecipato, frutto di un lungo percorso di ascolto e co-progettazione iniziato un anno fa,


La “Casa del dopo di noi” per i disabili e la comunità locale
La Fondazione Cr di Lucca ha avvitato i lavori di costruzione della “Casa del dopo di noi”: due comunità-alloggio protette per disabili, da 8 posti ciascuna, oltre a 4 posti per le emergenze.

Hbari2003: la pallacanestro per costruire comunità
Per riassumere in poche parole un progetto come HBari2003 possiamo prendere in prestito quelle di Pierre de Coubertin: “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla”. Parlando con Gianni Romito, presidente dell’associazione HBari2003, emerge proprio questa idea che, partendo dalla pallacanestro, vuole indirizzare verso un miglioramento […]

“Vivomeglio” a sostegno delle persone con disabilità
Al via 138 progetti di welfare per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie. Con l’iniziativa Vivomeglio, Fondazione CRT sostiene le associazioni non profit del territorio con 1 milione e 450 mila euro

Locanda Centimetro Zero: Siamo liberi, siamo diversi
«Un ristorante dove si mangia bene e si spende poco», sottolinea Roberta D’Emidio, responsabile del progetto “Locanda Centimetro Zero” mentre racconta la storia del ristorante a Pagliare del Tronto, realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

Amici Disparati
Nata nel 2017 l’Associazione “Amici Disparati” organizza attività ludico-ricreative per ragazzi con diverse disabilità, per lo più cognitivo-relazionali. L’associazione, sostenuta dalla Fondazione Carisap, intende anche promuovere la creazione di uno spazio stabile in cui poter incentivare l’integrazione tra ragazzi portatori di disabilità e normodotati. Lo sport è al centro di questo progetto, che permette ai […]

Vivomeglio
Al via 136 progetti di welfare per aiutare le persone con disabilità e le loro famiglie. Sono i risultati dell’iniziativa “Vivomeglio” della Fondazione CRT che, nel 2019, ha messo in campo 1 milione e 450 mila euro per migliorare la qualità della vita di donne, uomini, ragazzi in difficoltà, e aumentare l’autonomia delle persone con […]

Vela, percorsi di autonomia
Nel 2006 l’Onu ha approvato la Convenzione per i diritti delle persone con disabilità; il Parlamento italiano l’ha recepita nel 2009. All’articolo 19 la Convenzione Onu riconosce “il diritto di tutte le persone con disabilità a vivere nella società, con la stessa libertà di scelta delle altre persone” e promuove l’adozione di “misure efficaci e […]