Nel 2020 il Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) ha avviato – in collaborazione con Acri e MondoInstitutional – un’indagine sulle Fondazioni di origine bancaria, con l’obiettivo di monitorare l’integrazione dei temi di sostenibilità nelle politiche di investimento e nei processi di gestione patrimoniale. Oggi è stata presentata la seconda edizione della ricerca che testimonia […]

Le Politiche di investimento sostenibile e responsabile delle Fondazioni di origine bancaria

Approccio intersezionale per contrastare le disuguaglianze- Intervista a Carola Carazzone
Carola Carazzone è avvocato per i diritti umani, segretario generale di Assifero e prima presidente donna di Dafne, il network europeo delle associazioni di fondazioni. Di seguito la sua intervista per Dialoghi sull’Uguaglianza. Cosa significa per lei “Uguaglianza”? Mi riconosco profondamente nella visione di Amartya Sen, economista, filosofo e accademico indiano, Premio Nobel per l’Economia […]

La migrazione come non ce la raccontano
Il fenomeno migratorio è uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni, a livello politico, sociale, mediatico. Nonostante tutti ne parlino, spesso la sua conoscenza è parziale e fondata principalmente sulla narrazione allarmistica ed emotiva dei mezzi di comunicazione. Una narrazione che ha presentato la migrazione come realtà legata principalmente all’emergenza, ai flussi via mare […]

Accoglienza dei migranti, l’impegno delle Fondazioni
Come le Fondazioni di Origine Bancaria sostengono l’accoglienza dei migranti? A illustrarlo l’evento in diretta streaming “Fondazioni e accoglienza dei migranti. Integrazione, lavoro, inclusione”. In programma per giovedì 21 gennaio alle ore 17

Risorse europee, sfide e opportunità
Le risorse in arrivo nel nostro Paese, dai Fondi europei programmati nel Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 e dal Next Generation Eu, sono un’occasione unica ma, per esserlo davvero, devono essere investiti in progetti ben strutturati, adeguati ai contesti territoriali e sostenibili.

Convegno streaming 30 anni della Legge Amato
Lunedì 23 novembre 2020, alle 10,30, sul sito www.fondazionecariforli.it si è tenuta la diretta streaming del convegno “Le Fondazioni dalle origini al futuro. Le ragioni della Legge n. 218 del 1990, i suoi esiti e le sue prospettive nel trentennale dell’approvazione”, organizzato da Fondazione Cariforlì, con il patrocinio di Acri e di Abi. Quest’anno ricorre […]

Concorso fotografico “Focus Philanthropy”: i vincitori di Acri
Come lo scorso anno, anche per il 2020 Dafne (il network europeo delle associazioni nazionali di fondazioni ed Enti della filantropia Istituzionale) ha lanciato “Focus: Philanthropy”, un’iniziativa fotografica per valorizzare il lavoro delle fondazioni e degli enti filantropici di tutta Europa. Il tema della campagna europea è #holdingtogether, espressione della solidarietà e del valore delle […]

Ripartire è andare più forte di prima
Articolo di Paolo Foschini pubblicato su Buone Notizie il 09/06/2020 pag: 22,23 Tornare indietro, come sintetizzò quel genio di Andrea Pazienza, è una cosa che non si deve fare mai neppure per prender la rincorsa: perché anche la rincorsa, quando è davvero tale, significa avanzare. Un esempio concreto di questo concetto è ciò che […]

Assemblea Assifero, la risposta delle fondazioni e degli enti filantropici alla crisi Covid-19
«Il Covid-19 rappresenta una crepa nella storia di cui non conosciamo ancora la profondità o le disconnessioni che provocherà nella vita umana e in una società così fortemente interconnessa – ha dichiarato Felice Scalvini, presidente di Assifero in occasione dell’Assemblea annuale dell’associazione che si è svolta online il 4 giugno. – In questo contesto, le […]

Su Rai 2 arriva “L’Italia che fa”
Parte lunedì 1° giugno il programma televisivo “L’Italia che fa”, in onda su Rai 2 tutti i giorni alle 16.10, dedicato alle storie e ai desideri di chi si impegna per gli altri. A condurre il programma sarà Veronica Maya che porterà sul piccolo schermo progetti e storie di persone ed enti non profit che […]