Dare a tutti i ragazzi le stesse opportunità è la sfida al cuore di “Germogliazioni. Giovani primavera di comunità”, la campagna che Acri e Assifero promuovono insieme alle quasi 200 Fondazioni associate, in occasione della tredicesima Giornata Europea delle Fondazioni.

Dal 22 settembre al 1° ottobre, in tutta Italia prenderanno vita 150 progetti che ogni giorno aprono ai giovani spazi di cultura, sport, conoscenza, socialità e lavoro. L’elenco completo è disponibile su www.germogliazioni.it.

Questi progetti sono solo una piccola parte delle migliaia di iniziative che il Terzo settore porta avanti in tutto il Paese per contrastare le disuguaglianze e favorire l’inclusione. Le Fondazioni sono al loro fianco, convinte che creare nuove possibilità per i ragazzi – a prescindere dalle condizioni di partenza – significhi dare forza ai valori della Costituzione e contribuire a far crescere il Paese con l’energia di tutti.

Dentro Germogliazioni convivono esperienze molto diverse: c’è chi lavora sul contrasto alla povertà educativa fin dai primi anni, con servizi negli asili nido; chi accompagna i giovani Neet in percorsi di formazione e orientamento; e chi dà spazio a iniziative interamente ideate e guidate da under 30, come radio comunitarie, festival culturali, laboratori creativi e spazi autogestiti.

Le Fondazioni sostengono anche programmi che facilitano l’accesso al lavoro e all’imprenditorialità giovanile, e progetti che danno voce diretta ai ragazzi, ad esempio attraverso commissioni giovanili o “young advisory board” all’interno delle stesse Fondazioni.

Scopri tutta la campagna su www.germogliazioni.it