Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il presidente di Acri, Francesco Profumo, hanno siglato un protocollo d’intesa che definisce le modalità d’intervento del Fondo per la Repubblica Digitale.

Nasce il Fondo per la Repubblica Digitale

Per Aspera ad Astra: debutta “Extravagare. Rituale di reincanto”
“Extravagare. Rituale di reincanto” debutta nel teatro da 400 posti della Casa di reclusione Milano Opera, nella cornice del progetto Per Aspera ad Astra. Dopo oltre un anno e mezzo di ricerca e lavoro da parte della compagnia composta da detenuti ed ex detenuti attori, lo spettacolo andrà in scena il 9 e 10 novembre 2023. […]

“Skillz” il nuovo programma di Rai in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale
Al via la collaborazione tra Rai – Radiotelevisione Italiana e il Fondo per la Repubblica Digitale per “Skillz”. Il programma, alla sua prima edizione, prodotto dalla Direzione Contenuti Digitali e Transmediali, è condotto da Martina Socrate e racconterà le competenze digitali necessarie per il lavoro del futuro. Sarà rilasciato inizialmente su Rai Play dal gennaio […]

Al via la prima edizione del Festival è cultura!
Dal 7 al 14 ottobre al via è cultura! la nuova grande manifestazione nazionale promossa dall’Abi e dall’Acri, con le banche italiane e le fondazioni di origine bancaria, in collaborazione con Feduf. È prevista la partecipazione della Banca d’Italia e dell’Ivass. L’iniziativa è aperta a tutti, inclusiva e intergenerazionale, nata per promuovere lo sviluppo socioculturale […]

European Day of Foundations and Donors: Building Tomorrow, Together
Il tema della Giornata Europea delle Fondazioni individuato da Philea (Philanthropy Europe Association) per il 2023 è: “Costruire il domani, insieme”.

Per Aspera ad Astra raccontata nei festival
A Settembre 2023 alcune esperienze del progetto “Per Aspera ad Astra, – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” verranno raccontate nella cornice di due prestigiosi Festival che hanno presentato a luglio i loro programmi.

Europea. il podcast della guida all’europrogettazione
Europea è una serie podcast che racconta le sfide intraprese dall’UE nella costruzione della propria identità e del senso di comunità che ne rappresenta le fondamenta.

Alle Rondini il premio Angelo Ferro
L’Associazione sarda Le Rondini è la vincitrice della VII edizione del Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum Terzo Settore.

Decima edizione del premio Cultura + Impresa
Conclusa la decima edizione del premio Cultura + impresa, prestigioso riconoscimento italiano dedicato ai migliori progetti che nel 2022 hanno visto dialogare la Cultura e le Imprese.

Progetto Fo.R.Z.A
A settembre 2022 è partito il progetto Fo.R.Z.A “Fondazioni per il Ristoro delle Zone Alluvionate”, voluto da ACRI, per sostenere con uno stanziamento di 1,5 milioni di euro le famiglie del territorio marchigiano colpite da una violenta alluvione. Oggi, sono 667 i nuclei familiari che hanno ricevuto i fondi per i ristori. Dopo una precisa […]