La transizione è già iniziata. Abbiamo intitolato così questo numero della rivista Fondazioni perché numerosi sono i modelli, le sperimentazioni e i progetti già in atto nel Paese, che abbiamo scoperto e che racconteremo nelle pagine a seguire. Esperienze diverse, grandi e piccole, che sembrano dare forma a un’alleanza trasversale, seppur inconsapevole. Una comunità diffusa, […]

La transizione è già iniziata

Pianeta Terra Festival
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre si svolgerà a Lucca la prima edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

sCOOLFOOD, la sostenibilità nelle scuole
Arriva alla settima edizione sCOOLFOOD, il programma promosso dalla Fondazione MPS per promuovere nei giovani comportamenti orientati alla sostenibilità, economica, sociale ed ambientale. Collaborando con scuole e docenti, sCOOLFOOD propone un approccio innovativo basato su tre pilastri: una conoscenza critica ed informata; la connessione sociale e il rispetto della diversità; la responsabilità etica e il […]

Next Generation you – Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo
Alla luce dei significativi risultati della prima edizione, la Fondazione Compagnia di San Paolo lancia la seconda edizione del Bando Next Generation You – Sostenibilità, Innovazione, Sviluppo organizzativo, finalizzato a rafforzare e consolidare le strutture organizzative degli enti attivi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. L’obiettivo è investire sulla robustezza organizzativa degli enti attraverso processi […]

Conoscere la Borsa 2022, i ragazzi di tutta Europea s’incontrano a Palermo
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri e […]

BIG IMPACT DAYS: tre giornate per parlare di futuro sostenibile
È possibile costruire un futuro sostenibile adottando un “percorso di consapevolezza” che stimoli imprese, istituzioni e cittadini verso un impatto positivo sull’ambiente e sulla società? A questa domanda si cercherà di rispondere durante i BIG IMPACT DAYS, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo, che dal 25 al 27 novembre vedrà dialogare esperti di sostenibilità, scrittori, docenti […]

It’s Natural, dialoghi sulla sostenibilità ambientale
Si è tenuto ieri il primo incontro di It’s Natural – forestazione urbana e dialoghi green, un ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione CR Carpi per contribuire a diffondere una maggiore e più consapevole conoscenza del ruolo che il mondo vegetale ha nei percorsi di mitigazione della crisi climatica.

Per un settore agroalimentare sostenibile
Al via Siena Food Lab Academy, un percorso di formazione online per sostenere la crescita delle competenze nel settore agroalimentare. Il programma formativo fa parte del progetto Siena Food Lab, un’iniziativa di promossa dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dal Santa Chiara Lab dell’Università di Siena

Distruggere le brutture per creare bellezza e sostenibilità
La Fondazione CRC prosegue e rafforza il suo impegno a favore dell’ambiente e del paesaggio nella provincia di Cuneo promuovendo la IV edizione del Bando Distruzione. Un’iniziativa nata nel 2017 con l’obiettivo di ripristinare la bellezza di alcuni angoli della provincia che versano in stato di abbandono o degrado

Soluzioni sostenibili per combattere la povertà energetica
La Fondazione Compagnia di San Paolo, in collaborazione con la Fondazione Snam, lancia il bando Energia inclusiva per affrontare la povertà energetica.