A Genova, Saluzzo e Torino tre compagnie teatrali da tempo entrano negli istituti per favorire l’espressione creativa, offrire l’opportunità di una formazione professionale in campo artistico, aprire prospettive di reinserimento lavorativo una volta scontata la pena. Tutte e tre hanno indicato una rotta. Per chi oggi ha intenzione di seguirla, c’è una mappa che rende […]
Open call per la Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza
È aperta la call per l’ammissione alla Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell’ambito dell’ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra: un’opportunità unica per 30 operatori che svolgono, o sono interessati a svolgere, un’attività artistico-culturale o che sono interessati alle pratiche teatrali in carcere. Oggetto della call è la possibilità di […]
Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana ad Armando Punzo
Ad Armando Punzo è stata conferita oggi l’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per aver messo a disposizione delle persone detenute la sua esperienza di regista e attore di teatro”.
“Qui è altrove” alla Camera dei Deputati
Lunedì 3 febbraio 2025 una delegazione di Acri e del progetto Per Aspera ad Astra è stata ospite alla Camera dei Deputati per la proiezione del documentario “Qui è altrove. Buchi nella realtà” che racconta l’esperienza della masterclass di Volterra che apre ogni edizione del progetto. Al dibattito hanno partecipato l’Onorevole Raffaele Bruno, che in prima persona si […]
Qui è altrove. Buchi nella realtà
Sarà proiettato alla Camera dei deputati il film “Qui è altrove. Buchi nella realtà” che racconta l’esperienza del progetto di teatro in carcere” Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” partendo dalla Masterclass che si tiene ogni anno a Volterra sotto la guida di Armando Punzo e della Compagnia della […]
Al via la settima edizione di Per Aspera ad Astra
Con la Masterclass di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza nel carcere di Volterra, che si è tenuta a luglio, è partita una nuova stagione di prove e spettacoli per il progetto “Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”. Dal 2018 “Per Aspera ad Astra” ha […]
Proiettato al CNEL il docu-film dedicato a Per Aspera ad Astra
Martedì 3 dicembre è stato proiettato presso la sede del CNEL a Roma il documentario “Qui è altrove” che racconta l’esperienza del progetto di teatro in carcere” Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” partendo dalla Masterclass che si tiene ogni anno a Volterra sotto la guida di Armando Punzo e della Compagnia […]
Per Aspera ad Astra
“Per Aspera ad Astra – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” è un progetto, nato nel 2018, e in corso oggi in 16 carceri italiane, dove realizza innovativi e duraturi percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, che hanno coinvolto complessivamente oltre 1.000 detenuti. L’iniziativa, promossa da Acri e sostenuta […]
Per Aspera ad Astra raccontata nei festival
A Settembre 2023 alcune esperienze del progetto “Per Aspera ad Astra, – Come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza” verranno raccontate nella cornice di due prestigiosi Festival che hanno presentato a luglio i loro programmi.
Per Aspera ad Astra non si ferma
«Ho imparato a stare con gli altri e con me stesso». «Quando esco farò l’attore». «Non conoscevo il teatro e mi ha cambiato molto».






