Acri

Ci stiamo lavorando: Fondazioni per l’inclusione lavorativa

Dal 25 settembre al 1° ottobre, in occasione dell’undicesima Giornata Europea delle Fondazioni, Acri e Assifero, con le Fondazioni associate, promuovono “Ci stiamo lavorando. Attiviamo le energie delle comunità”: un’iniziativa che coinvolge oltre 100 progetti di inclusione lavorativa promossi o sostenuti dalle Fondazioni in tutta Italia. L’iniziativa ha ricevuto il Patrocinio Rai Per la Sostenibilità […]

Acri

Abi e Acri per la “Carta Europea della Disabilità”

La “Carta Europea della Disabilità” permette alle persone con disabilità di fruire in modo agevolato di beni e servizi, pubblici o privati, in Italia e negli altri Paesi dell’Unione Europea aderenti al progetto, e, grazie al Protocollo d’Intesa sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Abi – Associazione Bancaria Italiana, e l’Acri – Associazione […]

Acri

Fondazione CDP: Bando Ecosistemi culturali

Ecosistemi culturali è il bando sostenuto da Fondazione CDP per promuovere progetti capaci di arricchire il patrimonio artistico e paesaggistico di territori dove l’offerta è carente

Acri

PNRR: Il caso del Fondo per la Repubblica Digitale

Estratto dall’editoriale di Francesco Profumo per Agenda Digitale Il Fondo per la Repubblica Digitale nasce nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione del PNRR per contribuire ad accompagnare l’Italia verso la transizione digitale. Vediamo perché può essere considerato una positiva esperienza di utilizzo efficace e tempestivo delle risorse.

Acri HP

Alle Rondini il premio Angelo Ferro

L’Associazione sarda Le Rondini è la vincitrice della VII edizione del Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale. Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e dalla Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum Terzo Settore.

Acri HP

Decima edizione del premio Cultura + Impresa

Conclusa la decima edizione del premio Cultura + impresa, prestigioso riconoscimento italiano dedicato ai migliori progetti che nel 2022 hanno visto dialogare la Cultura e le Imprese.

Acri

Nuove alleanze per la cura e la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

Venerdì 9 giugno 2023, nella Sala Carracci di Palazzo Magnani a Bologna, il presidente di Acri, Francesco Profumo, ha presentato al presidente della CEI, card. Matteo Zuppi, gli esiti di un progetto pluriennale di studio sui Beni Culturali Ecclesiastici promosso dalla Commissione Beni e attività culturali di Acri[1], confluito in due volumi editi da il Mulino. Da sempre […]

Acri

R’accolte

R’accolte è il frutto del censimento delle collezioni d’arte delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa e ha lo scopo di rendere fruibile le informazioni sull’entità, la natura e la composizione delle loro raccolte d’arte.

Acri

“Crescere in Italia, oltre le disuguaglianze”: presentato il primo Rapporto Disuguaglianze di Cariplo

Fondazione Cariplo ha presentato il primo Rapporto Disuguaglianze, “Crescere in Italia, oltre le disuguaglianze” (scarica il testo del rapporto), un lavoro di ricerca finalizzato a creare conoscenza sulle diverse dimensioni della disuguaglianza, ma anche a portare all’attenzione del dibattito pubblico il tema delle disuguaglianze attraverso una nuova prospettiva che possa essere utile per sviluppare insieme nuove e più efficaci […]